Vai ai contenuti

Coop.BorgoPo&Decoratori

Logo Coop Borgo Po e decoratori con mani dalla bandiera storica
Cooperativa di Consumo e Mutua
Assistenza Borgo Po e Decoratori

Via Lanfranchi 28, 10131 Torino TO
Salta menù

Seguici anche su FacebookMartedì 23 settembre presentazione dellibro di poesie "Fiori Musicali" di M.GentileSabato 27 settembre concerto coralea St Chaffrey (Francia). La mostra "Arte e mestieri" diGiuliano Amendola e Marco Mazzilli visibile al 1° piano fino al 22 ottobre.

Oltre 140 anni di Storia

v la mostra in corso v

v il prossimo concerto v

v il prossimo incontro v
Sabato 20 settembre abbiamo accompagnato con la nostra bandiera Fausto Amodei all'ultimo commiato presso il Tempio Crematorio di Torino. Tra i fondatori del gruppo torinese dei Cantacronache, è stato compositore di molte straordinarie canzoni (molte di più della celebre Per i morti di Reggio Emilia per la quale tutti lo ricordano) e prima figura di cantautore  e ispiratore di molti grandi che lo seguirono in quel ruolo. Architetto, compagno e «mite giacobino» (nel 1968 divenne deputato del Partito Socialista Italiano di Unità Proletaria), caro amico della nostra cooperativa alle cui attività spesso partecipava, talvolta come spettatore (lo vedete seduto in prima fila nel video del concerto dei Cantambanchi) talvolta come protagonista (come alla festa di riapertura della nostra sede restaurata del 7 giugno 1998). Ci mancherai Fausto, ma il tuo ricordo, la tua umile grandezza, la tua mite risolutezza, le tue canzoni, di lotta e di amore, non ci lasceranno mai.
Nata dalla fusione di due preesistenti società di mutuo soccorso - l'Associazione Generale di M.S. fra Operai Decoratori e Pittori d’appartamenti di Torino, fondata nel 1883 e la Società di M.S. Corale Po e Borgo Po, nata nel 1899 che si accordarono dapprima per la coabitazione e poi per la fusione nell’attuale palazzina del 1909 con giochi di bocce e pergolato in via Lanfranchi 28 - la Cooperativa di Consumo e Mutua Assistenza Borgo Po e Decoratori è una società i cui soci posseggono una quota uguale con la quale contano in modo paritario. La nostra cooperativa per statuto assolve la funzione sociale di difesa del potere d’acquisto dei soci perseguendo lo scopo mutualistico.
Cookie Policy
Privacy Policy
La sede di via Lanfranchi 28 in una foto di inizio '900
Torna ai contenuti